Associazione Trattorie Romane de Fòri Porta

Qualche tempo fa, un ristoratore romano, con un’attività molto ben avviata in Emilia Romagna,
sentiva l’esigenza di confrontarsi, paragonarsi e condividere le proprie esperienze con altri colleghi.
Tempo dopo, parlando di questa sua idea, con un produttore del settore,
maturarono insieme l’idea di trovare il modo per attuarla, pensando al modo di mettere in contatto i Ristoratori di Cucina Romana sparsi in Italia, e perché no all’estero.
Si attivarono trovando, altri produttori ed anche la persona che potesse gestire questo gruppo di persone.
Con ammirevole fermezza di intenti, e le adeguate risorse, hanno dato vita un’entità culturale atta alla promozione della Cucina Romana:
L’ Associazione Trattorie Romane Fòri de Porta
L’intento dell’Associazione è di riunire tra loro delle più qualificate trattorie, che propongono la cucina Romana fuori dall’ambito della Città di Roma e della Regione Lazio,
operative sul territorio Italiano e non.
Quindi, lo scopo primario dell’ “Associazione Trattorie Romane Fori Porta” è quello di:
PROMUOVERE, FAR CONOSCERE E DIFFONDERE
LA PECULIARITA’ E LA VARIETA’ DELLA CUCINA ROMANA,
NEI SUOI CRITERI PIU’ ORIGINALI, NELLE MATERIE PRIME
E NEI PRODOTTI AUTOCTONI A LEI LEGATI.
L’altra finalità, oltre alla cucina, per dare risalto e valorizzare l’Identità Culturale, la Varietà, la Storicità e l’Unicità, è diffondere la nostra cultura attraverso il mondo della
“Musica, la Prosa e la Poesia” della Tradizione, del Territorio Romano/Laziale.
L’associazione non ha fini politici, partitici e confessionali e non ha scopo di lucro
